Table of contents
Si vuole ottenere la pubblicazione dei risultati di un ciclo con un gradiente di colori, come mostrato dalla figura qui sotto.

Il principio
Per avere lo sfondo di un colore particolare, è sufficiente inserire nel foglio di stile una riga contenente
background-color:RGB(50%,50%,50%)
Un ciclo come quello qui sotto mostra i tutti i risultati con lo stesso sfondo.
<BOUCLE_art(ARTICLES) {0,9}>
<li style="background-color:RGB(50%,50%,50%)" >
<a href="#URL_ARTICLE">[(#TITRE*|supprimer_numero)]</a>
</li>
</BOUCLE_art>
Se si potesse far variare la percentuale di Rosso, Verde(G) e Blu per ogni linea mostrata, si otterrebbe il risultato voluto. Il segnaposto #COMPTEUR_BOUCLE ci permetterà di realizzarlo.
<BOUCLE_art(ARTICLES) {0,9}>
<li style="background-color:RGB([(#COMPTEUR_BOUCLE)]0%,[(#COMPTEUR_BOUCLE)]0%,[(#COMPTEUR_BOUCLE)]0%)" >
<a href="#URL_ARTICLE">[(#TITRE*|supprimer_numero)]</a>
</li>
</BOUCLE_art>
Qui, lo sfondo varierà da RGB(1%,1%,1%) a RGB(9%,9%,9%), vale a dire una piccolissima variazione da Nero ad un Nero un pò più chiaro. Per ottenere una variazione più significativa, si dovrà variare del 10% ad ogni ciclo. Potremo scrivere:
<BOUCLE_art(ARTICLES) {0,9}>
<li style="background-color:RGB(8[(#COMPTEUR_BOUCLE)]%,[(#COMPTEUR_BOUCLE)]0%,8[(#COMPTEUR_BOUCLE)]%)" >
<a href="#URL_ARTICLE">[(#TITRE*|supprimer_numero)]</a>
</li>
- Il primo termine 8[(#COMPTEUR_BOUCLE)]%
varia da 81% a 89% poiché SPIP aggiunge dopo la cifra 8 il valore di #COMPTEUR_BOUCLE
- Il secondo termine [(#COMPTEUR_BOUCLE)]0%
varia da 10% a 90% ad ogni iterazione.
- Il terzo varia come il primo
Potete vedere il risultato su questa pagina.
Non esitate ad esaminare il codice della pagina per vedere come è stato generato il codice dei colori.
Estensione
Potete anche codificare i colori a partire dalla descrizione esadecimale #[(#COMPTEUR_BOUCLE)][(#COMPTEUR_BOUCLE)][(#COMPTEUR_BOUCLE)]
per farli variare da #111 a #999999 ed avere così 99 livelli di tonalità.
Con una estensione, si può far variare anche tutti i parametri numerici degli stili, il colore dei caratteri, la dimensione dei caratteri, ..., che siano in pixel, in precentuale, in esadecimale o in em.
Limitazioni
Attenzione a non utilizzare le maiuscole per codificare i colori. Non bisogna scrivere #COMPTEUR_BOUCLEA
ma #COMPTEUR_BOUCLEa
perché SPIP considera tutti i termini in maiuscole che seguono un # dei segnaposti.
Non è possibile modificare il valore della variabile #COMPTEUR_BOUCLE, è necessario scrivere un pò di php.
Aucune discussion
Ajouter un commentaire
Follow the comments:
|
